“Donne del Mediterraneo” book 2017
“Donne del Mediterraneo: rappresentazioni e autorappresentazioni”
Carrabba Edizioni just published the volume “Donne del Mediterraneo: rappresentazioni e autorappresentazioni”, edited by Giovanni Spani (College of the Holy Cross) and Marco Marino (Direttore Accademico del Sant’Anna Institute), from the conference of the same name organized at Sant’Anna in June 2016.
The volume includes 12 essays that explore the evolution of the feminie figura in the Mediterranean from multiple perspectives (literature, political history, classics…).
From back cover:
The Mediterranean community is born from the interaction, exchange, communincation; what makes it able to suggest new interpretation models, different from the Western ones: therefore, the figure of the ‘Mediterranean’ woman appear to be different from the western feminine standard
***
Carabba Edizioni ha appena pubblicato il volume “Donne del Mediterraneo: rappresentazioni e autorappresentazioni”.
a cura di Giovanni Spani (College of the Holy Cross) e Marco Marino (Direttore Accademico del Sant’Anna Institute), derivato dall’omonimo convegno organizzato presso l’Istituto nel giugno 2016.
Il volume include 12 saggi che esplorano l’evoluzione della figura femminile in ambito Mediterraneo da una pluralità di angolazioni (letteratura, storia politica, civiltà classiche…).
Dalla quarta di copertina:
La comunità del Mediterraneo si crea nell’interazione, nello scambio, nella comunicazione; il che la rende capace di suggerire nuovi modelli di interpretazione, differenti da quelli occidentali: così la figura della donna ‘mediterranea’ risulta differente dal paradigma del femminismo occidentale.